03 marzo 2025

Rimini Art Card for business

Sei in città per un congresso? Perché non ne approfitti per scoprire l'offerta museale della città? Con la Rimini Art Card for Business potrai contare su una tariffa scontata. Dal Palacongressi raggiungere il centro, dove si trovano i musei, è facile: basta incamminarsi nel parco che ti porta in 10 minuti fino all'Arco d'Augusto.  

Una volta raggiunto l'Arco, potrai percorrere il Corso e arrivare al Museo della Città dove sono conservate memorie e opere dalla preistoria all'età contemporanea. Nella Pinacoteca si trovano i capolavori della "Scuola Riminese", una delle più importanti realtà del Trecento, mentre il Seicento è rappresentato da straordinari dipinti, opera di maestri come Guido Cagnacci, Centino e Guercino.

Altro sito da non perdere è la Domus del Chirurgo, resti di un’antica domus romana risalente al II secolo d.C. nella quale sono stati ritrovati reperti unici, fra cui una collezione di ben 150 strumenti chirurgici che hanno permesso di risalire all'abitante di quel luogo, un medico appunto.

Un salto nel tempo e cambia lo scenario offerto dal Fellini Museum, un museo diffuso che raccoglie l'opera del Maestro Federico Fellini, regista riminese vincitore di cinque premi Oscar. 

Per beneficiare della tariffa d'ingresso ridotta, è sufficiente presentare il badge del congresso alla cassa del Museo. Se desideri visitare solo il Museo Fellini, il biglietto ridotto è di 5 € anziché 10 €. Se vorrai invece visitarli tutti... il biglietto cumulativo è di 10 € anziché 14 €.

L'iniziativa è valida anche per un accompagnatore e non solo per la durata del congresso, ma anche se sceglierai di tornare a Rimini entro l'anno. Approfittane!