"Una rete di relazioni, un incontro fatto al momento giusto, una consulenza sulle opportunità logistiche offerte dal Palacongressi e della destinazione, una site inspection che ha sedotto il cliente quando il progetto ideato da ANCMA era in fase di definizione e mancava ancora di un tassello alla sua realizzazione: nasce così la 1° edizione di Bici Academy" dice Annalisa Giannini, sales account manager . "L’esigenza di avere una plenaria per oltre 600 partecipanti (sala dell’Anfiteatro) e 14 sale medio/piccole da 40 a 80 posti per ospitare i 14 relatori che a rotazione hanno tenuto i diversi seminari tematici pensati per piccoli gruppi. Un fitto calendario formativo che ha previsto momenti di pausa con servizio lunch nei luminosi foyer dell’Anfiteatro e coffee break negli spazi comuni antistanti le sale. Un giusto connubio di contenuti e location, tutti elementi che hanno reso l’evento vincente e pronto a sviluppare il suo format fin dalla prossima edizione" prosegue Maria Angiola Cossa, event manager. "L’ennesima conferma che il ruolo dell’Ambasciatore locale - prosegue Giannini - in questo caso rappresentato da Andrea Manusia, giornalista professionista forte conoscitore del settore cicloturismo dell’Emilia Romagna, si è rivelato fondamentale per lo sviluppo di sinergie atte all’acquisizione e allo sviluppo di eventi in un territorio che già vanta un’esperienza d’eccellenza sul fronte dell’andare in biciletta, a conferma della sua vocazione allo sport e al benessere".